Ordine TSRM PSTRP di Ferrara
Sede:

Cittadella della Salute S. Rocco
Corso Giovecca, 203
44121 Ferrara

Indirizzo email : ferrara@tsrm.org
Indirizzo email PEC: ferrara@pec.tsrm.org

Segreteria TEL: 0532-202264

Orari di apertura al pubblico (preferibilmente previo appuntamento telefonico):

LUNEDI: 15:00 - 18:00
MERCOLEDI: 9:30 - 12:30
VENERDI: 15:00 - 18:00

Contact us :
Contatti
menu
  • Home
  • L'Ordine
    • Il Direttivo
    • Elezioni 2020
    • Elezioni 2019
    • Dove siamo
    • Link Utili
    • Leggi
    • Bibliografia
  • Assicurazione
  • Formazione
    • Offerta Formativa
    • Link Utili
    • Domande Frequenti
  • Trasparenza
Ordine TSRM e PSTRP di Ferrara Sito web dell'Ordine dei TSRM e PSTRP di Ferrara.

Un anno di macchina dei tamponi...

 

Si pubblica con immenso piacere la comunicazione pervenuta dalla CdA dei Tecnici Sanitari di Laboratorio della nostra iscritta Patrizia Raisi (Responsabile Infermieristico-Tecnico Dipartimento di Biotecnologie dell’AOU S.Anna di Ferrara) con finalità celebrativa. GRAZIE A TUTTI DI CUORE!

 

 

 

 

 

 

Convocazione Assemblea Ordinaria in modalità TELEMATICA - Approvazione bilancio consuntivo 2020

Leggi la convocazione all'Assemblea.pdf

EVENTO ECM RIVOLTO A LOGOPEDISTI, ORTOTTISTI, TERAPISTI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA

"LOGOPEDISTA E ORTOTTISTA:

l'interprofessionalità nelle problematiche dell'età evolutiva"

 

Evento promosso dall’Ordine TSRM-PSTRP di Parma in collaborazione con l’Ordine TSRM-PSTRP di Modena e Reggio-Emilia e Ferrara
 con il patrocinio di AOU di Parma, AUSL di Parma, FNO, FLI Emilia Romagna e AIOrAO.

Fare parte di un Ordine ci dà l’opportunità di costruire una rete tra i diversi profili professionali e realizzare momenti di aggiornamento e confronto su tematiche di interesse interprofessionale per migliorare e promuovere la collaborazione nella pratica clinica. Il corso “Logopedista e Ortottista: l’interprofessionalità nelle problematiche dell’età evolutiva” nasce anche in risposta a esigenze formative suggerite dagli iscritti.

Il corso, organizzato in due giornate, è stato strutturato in una prima parte introduttiva di scambio e conoscenza dei rispettivi profili professionali e in una seconda parte di approfondimento interdisciplinare delle diverse tematiche dell’età evolutiva - dislessia evolutiva, paralisi cerebrali infantili, disprassia evolutiva e disturbi visuo-motori e visuo-percettivi. Ciascun tema verrà affrontato dai professionisti del territorio dell’Emilia-Romagna che porteranno il loro prezioso contributo e la loro esperienza clinica.

 

Il corso si svolgerà nelle mattine di sabato 8 e sabato 22 maggio 2021 come evento formativo a distanza sulla piattaforma GoToMeeting.

L’evento è gratuito e aperto a logopedisti, ortottisti e TNPEE regolarmente iscritti agli Ordini di Parma, Piacenza, Modena e Reggio-Emilia e Ferrara e TNPEE iscritti all’Ordine di Bologna.

Il corso rilascia 12 crediti ECM e prevede un massimo di 230 posti di cui 30 riservati ai TNPEE.

Le iscrizioni saranno aperte dal 1 aprile 2021 al 28 aprile 2021 attraverso il link:

https://forms.gle/BNkogaG7K4hA73i5A

 

 

Responsabile scientifico: Mancioppi Silvia

Segreteria organizzativa: Gandolfi Laura e Paini Chiara
Cda Logopedisti di Parma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Scarica qui il programma dell'evento

 

Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato

 

Circolare 13/2021

 

 

PRENOTAZIONE VACCINAZIONE ANTI-COVID19 PER PROFESSIONISTI SANITARI OPERANTI IN LIBERA PROFESSIONE E/O NEL SETTORE PRIVATO

Se sei un Libero Professionista e vuoi accedere alla vaccinazione anti-COVID19 clicca sul link seguente ed effettua la prenotazione con la procedura per i non possessori di account AUSL / OSPFE.

Il sistema chiederà di inserire il Codice Fiscale. Se non viene riconosciuto, verrà data la possibilità di inviare una mail ad un indirizzo specifico dove poter comunicare che si desidera prenotare la vaccinazione in quanto professionista sanitario iscritto all'Ordine di Ferrara dei TSRM e delle PSTRP, con i propri dati personali.

Clicca qui per accedere al portale di prenotazione. 

Lettera di richiesta estensione vaccinazione anti-SARS-CoV-2 COVID-19 per liberi professionisti

 

Priorità di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 per i Professionisti Sanitari iscritti agli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Emilia-Romagna operanti in libera professione e/o nel settore privato.

Scarica QUI il documento completo.

App Mobile piattaforma TSRM e PSTRP – Tesserino virtuale

 

La società Datakey SE ha realizzato un’applicazione mobile che consente agli iscritti di accedere ai servizi sinora disponibili accedendo al portale federativo.
L’applicazione è direttamente collegata alla posizione del professionista e ai suoi dati personali aggiornati in tempo reale, consentendo, tra gli altri servizi, la visualizzazione del tesserino virtuale, che il professionista potrà esibire dal proprio telefonino.

 

LEGGI LA CIRCOLARE 154/2020

Lettera dell'Ordine TSRM PSTRP della provincia di Ferrara: Disegno di legge di bilancio 2021

Gentili iscritti,

 

di seguito potrete scaricare la lettera che l'Ordine TSRM e PSTRP della Provincia di Ferrara ha inviato ad esponenti politici per emendare il DDL Bilancio 2021.

 

Scarica la LETTERA

Lista degli articoli per i quali si richiede emendamento 

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA D’URGENZA AOSP - AUSL FERRARA

 

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA D’URGENZA per la raccolta di disponibilità per l’instaurazione rapporti di lavoro autonomo in relazione alle necessità sanitarie ed assistenziali per emergenza epidemiologica COVID 19 , per le seguenti professioni sanitarie:

-OSTETRICHE

-FISIOTERAPISTI

-TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

-TECNICI DI RADIOLOGIA

-TECNICI DI LABORATORIO

-TECNICI DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO

-ASSISTENTI SANITARI 

 

SCARICA QUI IL BANDO

  1. circolare 131-2020 elezioni Cda nazionali esito spoglio ed eletti
  2. FERRARA E' PRONTA!
  3. Polmonite da nuovo coronavirus (2019 – nCoV) in Cina
  4. Tutorial pagamento MAV 2020
  5. Sistema TESSERA SANITARIA - Richiesta Credenziali
  6. Notifica composizione Consiglio Direttivo, Collegio dei Revisori dei Conti e delle Commissioni d’albo dell’Ordine Provinciale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Fer

Pagina 2 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Utilità

  • Accesso alla PEC
  • Ricerca iscritti (AUN)
  • Iscrizione/Tassazione
  • Modulistica
  • SEGNALAZIONE DI SOSPETTA ATTIVITA' ABUSIVA

ELENCO professioni

Area Tecnico Diagnostica

  • Tecnico Audiometrista
  • Tecnico di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
  • Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Area Tecnico Assistenziale

  • Dietista
  • Igienista Dentale
  • Tecnico Audioprotesista
  • Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
  • Tecnico Ortopedico

Area della Riabilitazione

  • Educatore Professionale
  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Ortottista e Assistente di Oftalmologia
  • Podologo
  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
  • Terapista Occupazionale

Area della Prevenzione

  • Assistente Sanitario
  • Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Informativa trattamento dati iscritti

Cerca

template joomla

Ordine dei  TSRM e PSTRP di Ferrara e Provincia
Corso della Giovecca, 203
44011 Ferrara
PER APPUNTAMENTO INVIARE E-MAIL A: ferrara@tsrm.org

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

I cookie utilizzati in questo sito sono prettamente tecnici e servono a migliorare l'esperienza di navigazione e l'utilizzo del sito stesso.

Utilizzando il nostro sito web, consenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni

Accetto

Cookie Policy

COOKIE POLICY

L’Ordine Provinciale di Ferrara dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, contattabile all’indirizzo di posta elettronica ferrara@tsrm.org, in qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ti informa, ai sensi di legge[1], che su questo sito sono raccolte informazioni relative alla navigazione degli utenti, tramite i cc.dd. cookies.

Utilizzo dei Cookies 

Quando un utente visita il sito, vengono inviati al suo dispositivo dei piccoli files di testo chiamati “cookies”, che sono memorizzati in modo univoco dal suo browser.

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, salvate nella directory del browser Web dell’Utente.

Esistono diversi tipi di cookies, ma il loro scopo principale è far funzionare più efficacemente il Sito ed abilitarne determinate funzionalità.

I cookies sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente.

In particolare:

  • consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web;
  • memorizzano il nome utente e le preferenze inserite;
  • consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita;
  • misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi;
  • presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.

Qui di seguito sono riportati i tipi di cookies che possono essere utilizzati nel Sito, con una descrizione della finalità legata all’uso. 

Cookies Tecnici 

I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione.

In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente.

I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio (ossia costituiscono cookies c.d. di prima parte). 

Cookies Analitici 

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito.

Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate.

I cookies di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. 

Cookies di Rilevamento

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito.

I cookies raccolgono informazioni in forma anonima.

I cookies di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. 

Cookies per l’Integrazione di Funzionalità

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito).

I cookies di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.

I cookies installati tramite il Sito sono di natura tecnica e finalizzati unicamente alla corretta visualizzazione delle pagine web, così come per determinare la sessione di navigazione.

Gli unici cookies c.d. di terza parte (Google) ad essere installati sono quelli utilizzati per la corretta visualizzazione della mappa presente sul sito (Google Maps), ma vengono gestiti con completa anonimizzazione delle informazioni personali.

Abilitazione/disabilitazione di cookies tramite il browser 

Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookies in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookies dal browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito. 

Esistono diversi modi per gestire i cookies e altre tecnologie di tracciabilità.

Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookies o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookies nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive. Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze. Puoi eliminare tutti i cookies installati nella cartella dei cookies del tuo browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche:

Microsoft Windows Explorer     Apple Safari     Google Chrome    Mozilla Firefox    Opera

Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookies” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookies. 

Attivazione e disattivazione dei cookies

Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookie informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l’elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale.

Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le preferenze individualmente per ogni società. Per farlo è possibile utilizzare lo strumento che si trova nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Base Giuridica

La base giuridica è la condizione o la circostanza che rende lecito il trattamento dei dati personali degli interessati (ad esempio, il consenso dell’interessato oppure la necessità di trattarli per predisporre un contratto che egli intende sottoscrivere).

Questo Sito, installando unicamente cookies tecnici di prima parte ovvero cookies tecnici di terza parte con anonimizzazione delle informazioni personali dell’utente, tratta i dati personali, anche a fini di sicurezza del sito, prevenzione degli abusi e statistica, in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento[2].

 

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali, la loro rettifica, portabilità o cancellazione, nonché la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento[3].

I diritti appena descritti potranno essere esercitati scrivendo al Titolare del Trattamento al recapito sopra indicato.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa europea vigente hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali[4] o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Siti Web di terze parti 

Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy.

Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Modifiche alla Cookie Policy

L’Ordine Provinciale di Ferrara dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, potrà apportare modifiche alla presente Cookie Policy in qualunque momento, dandone visibilità agli interessati su questa pagina.

Si invitano dunque gli utenti a consultarla spesso, prendendo come riferimento la data di ultima pubblicazione indicata in cima alla pagina.

 

 

[1] Artt. 13 e 14, Regolamento U.E. “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” del 27.4.2016, n. 679 (da qui in avanti, “GDPR”) e della correlata legislazione italiana vigente (Decreti Legislativi n. 196 del 2003 e n. 101 del 2018 e successive modificazioni ed integrazioni).

[2] Che costituisce, con esclusivo riguardo a tali finalità ed ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. f) del GDPR, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto.

[3] Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR.

[4] Ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

Back to top