Ordine TSRM PSTRP di Ferrara
Sede:

Cittadella della Salute S. Rocco
Corso Giovecca, 203
44121 Ferrara

Indirizzo email : ferrara@tsrm.org
Indirizzo email PEC: ferrara@pec.tsrm.org

Segreteria TEL: 0532-202264

Orari di apertura al pubblico (preferibilmente previo appuntamento telefonico):

LUNEDI: 15:00 - 18:00
MERCOLEDI: 9:30 - 12:30
VENERDI: 15:00 - 18:00

Contact us :
Contatti
menu
  • Home
  • L'Ordine
    • Il Direttivo
    • Elezioni 2020
    • Elezioni 2019
    • Dove siamo
    • Link Utili
    • Leggi
    • Bibliografia
  • Assicurazione
  • Formazione
    • Offerta Formativa
    • Link Utili
    • Domande Frequenti
  • Trasparenza
Ordine TSRM e PSTRP di Ferrara Sito web dell'Ordine dei TSRM e PSTRP di Ferrara.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI

 

Come da comunicazione già inviata mediate PEC, si invitano gli iscritti all' Ordine TSRM-PSTRP di Ferrara a partecipare all' Assemblea Ordinaria per l' approvazione del Bilancio Consuntivo 2021.

 

Si prega di prendere visione della convocazione cliccando qui. 

 

Ripresa attività di segreteria presso la sede dell'Ordine

 

Gentili,

 

dal giorno 02/02/2022 riprenderà l'attività in presenza di segreteria presso la sede dell'Ordine.

Orari di apertura al pubblico (preferibilmente previo appuntamento al numero 0532 202264)

 

 

LUNEDI: 15:00 - 18:00

MERCOLEDI: 9:30 - 12:30

VENERDI: 15:00 - 18:00

 

Grazie

Ordine TSRM PSTRP di Ferrara

PROROGA INVIO DATI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA

 

Clicca qua per visualizzare la Circolare n.10/2022

 

Tassa di iscrizione, contributo annuo e polizza RC professionale

 

 

Vi informiamo che i pagamenti della tassa di iscrizione annua agli albi, del contributo annuo per gli elenchi speciali ad esaurimento e della polizza RC professionale potranno essere effettuati a partire dal 17 gennaio 2022, data dalla quale sarà operativa la nuova piattaforma, esito della gara a evidenza pubblica promossa dalla Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP.


Relativamente alla polizza RC, sarà possibile rinnovarla, senza interruzione della copertura, sino al 30 aprile 2022.

 

Cordiali Saluti

Assemblea ordinaria degli iscritti per approvazione bilancio previsionale 2022

Gentili,

 

è stata inviati a tutti l'email PEC per Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti in modalità TELEMATICA.

Preghiamo di prenderne visione.

 

Cordiali Saluti

Ordine TSRM PASTRP Ferrara

1º CORSO NAZIONALE PER COMMISSARI DI LAUREA IN EPOCA COVID-19


 

Webinar 9 ottobre 2021  (08.30 - 13.30)

 

Obiettivo generale

Approfondire le logiche e gli strumenti formativi, il quadro riferimento di normativo e il ruolo del Commissario delle Commissioni di laurea abilitanti le Professioni sanitarie, nello svolgimento dell’esame finale dei Corsi di laurea delle Professioni sanitarie.

Destinatari

Possono partecipare i professionisti iscritti ai rispettivi albi e con esperienza lavorativa di almeno cinque anni.


Il corso avrà la durata di 5 ore.

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti.

Posti disponibili per la I edizione del corso: 3800.

 

Evento accreditato: 6 crediti ECM.

 

Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

 

Scarica QUI il PROGRAMMA del Corso

 

Per iscriversi:

https://www.ecmsanita.it/catalog/info/id:148

 

Per informazioni:

https://www.tsrm.org/index.php/corso-commissari/

 

Bandi corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie

 

Gentili Iscritte e Gentili Iscritti, sperando di fare cosa gradita, portiamo alla Vostra conoscenza la pubblicazione del bando di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrali delle Professioni Sanitarie che offre l'Università di Ferrara – Unife. 

 

I posti a disposizione per i corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie sono 50 sia per “Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie” – classe 2, sia per “Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche” – classe 3

 

Di seguito il link con il bando:

· Link al bando http://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/immatricolarsi/bandi-allegati-21-22/bando-lm-sanitarie-21-22-per-sito.pdf

Video di presentazione:

· Link a video presentazione dei Corsi laurea magistrali delle professioni sanitarie di UNIFE https://www.youtube.com/watch?v=tEhAFzn3pIw

2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP - Primo Annuncio

 

L’esperienza pandemica per riformare il sistema salute.

Il contributo delle professioni sanitarie. La casa comune delle professioni sanitarie

In continuità con la prima edizione del 2019, dal 19 al 21 novembre 2021, presso il prestigioso Palacongressi di Rimini, si svolgerà il 2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, ente pubblico non economico, sussidiario dello Stato, istituito con la legge 3/2018. La FNO riunisce, in un unico soggetto istituzionale, la rappresentanza di 19 professioni sanitarie del nostro Paese; è organizzata in 61 Ordini e raccoglie circa 220.000 iscritti.

Un progetto unico ed ambizioso, realizzato con grande impegno ed energia, con cui il Legislatore ha voluto garantire gli interessi pubblici connessi con l’esercizio professionale di tutela e cura della salute. Il 2° Congresso nazionale sarà l’occasione per dare voce alla Costituzione etica della Federazione, la carta dei valori fondanti della casa comune, presentata ufficialmente il 3 luglio, a Roma. Sarà, inoltre, una preziosa occasione di confronto e riflessione sull’esperienza pandemica e di consolidamento di quanto di sicuro, efficace e resiliente le professioni sono state in grado di garantire al sistema sanitario. Come tutte le crisi, anche quella che si sta concludendo, è una grande occasione per riformare il nostro modo di essere e di relazionarci, la nostra società, compreso il nostro prezioso sistema sanitario, cogliendo a pieno e responsabilmente le opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza 2021-2026 (PNRR).

I temi

Saranno tre le macro-aree tematiche su cui si svilupperà il ricco programma congressuale:

  • l’esperienza pandemica;
  • il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR);
  • le attività federative.

La memoria

Le professioni sanitarie hanno vissuto momenti di grande fatica e sofferenza. Il Congresso nazionale vuole essere anche un momento di memoria e ringraziamento, ricordando chi a causa della Covid-19 non c’è più, ascoltando le testimonianze più significative su quel che è stato necessario per fronteggiare l’emergenza sanitaria, sulle ricadute personali e familiari, sulle paure e le ansie, sulla malattia e la morte e, finalmente, sulla campagna vaccinale e la ripresa.

La valorizzazione delle professioni e dei loro neolaureati

Il Congresso nazionale è da sempre anche l’occasione per presentare i migliori contributi dei tanti professionisti che quotidianamente determinano il loro agire sulla base delle prove di efficacia e per favorire l’incontro tra la componente più matura delle professioni e i giovani neolaureati.

Programma del 2° Congresso FNO TSRM e PSTRP

Per maggiori informazioni visita il sito internet del Congresso: www.congressonazionalefnotsrmpstrp.it

Concorso di idee per la creazione del logo della FNO TSRM e PSTRP

 

Gentili,

 

la Federazione Nazionale TSRM PSTRP organizza un concorso per la creazione del nuovo LOGO!

 

Scarica il bando di concorso per la creazione del logo della FNO TSRM e PSTRP

 

Scadenza presentazione delle proposte: ore 12:00 del 15 luglio 2021.

  1. Un anno di macchina dei tamponi...
  2. Convocazione Assemblea Ordinaria in modalità TELEMATICA - Approvazione bilancio consuntivo 2020
  3. EVENTO ECM RIVOLTO A LOGOPEDISTI, ORTOTTISTI, TERAPISTI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA
  4. Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
  5. PRENOTAZIONE VACCINAZIONE ANTI-COVID19 PER PROFESSIONISTI SANITARI OPERANTI IN LIBERA PROFESSIONE E/O NEL SETTORE PRIVATO
  6. Lettera di richiesta estensione vaccinazione anti-SARS-CoV-2 COVID-19 per liberi professionisti

Pagina 2 di 16

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Utilità

  • Accesso alla PEC
  • Ricerca iscritti (AUN)
  • Iscrizione/Tassazione
  • Modulistica
  • SEGNALAZIONE DI SOSPETTA ATTIVITA' ABUSIVA

ELENCO professioni

Area Tecnico Diagnostica

  • Tecnico Audiometrista
  • Tecnico di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
  • Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Area Tecnico Assistenziale

  • Dietista
  • Igienista Dentale
  • Tecnico Audioprotesista
  • Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
  • Tecnico Ortopedico

Area della Riabilitazione

  • Educatore Professionale
  • Logopedista
  • Ortottista e Assistente di Oftalmologia
  • Podologo
  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
  • Terapista Occupazionale

Area della Prevenzione

  • Assistente Sanitario
  • Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Informativa trattamento dati iscritti

Cerca

template joomla

Ordine dei  TSRM e PSTRP di Ferrara e Provincia
Corso della Giovecca, 203
44011 Ferrara
PER APPUNTAMENTO INVIARE E-MAIL A: ferrara@tsrm.org

Back to top