Ordine TSRM PSTRP di Ferrara
Sede:

Cittadella della Salute S. Rocco
Corso Giovecca, 203
44121 Ferrara

Indirizzo email : ferrara@tsrm.org
Indirizzo email PEC: ferrara@pec.tsrm.org

Segreteria TEL: 0532-202264

Orari di apertura al pubblico (preferibilmente previo appuntamento telefonico):

LUNEDI: 15:00 - 18:00
MERCOLEDI: 9:30 - 12:30
VENERDI: 15:00 - 18:00

Contact us :
Contatti
menu
  • Home
  • L'Ordine
    • Il Direttivo
    • Elezioni 2020
    • Elezioni 2019
    • Dove siamo
    • Link Utili
    • Leggi
    • Bibliografia
  • Assicurazione
  • Formazione
    • Offerta Formativa
    • Link Utili
    • Domande Frequenti
  • Trasparenza
Ordine TSRM e PSTRP di Ferrara Sito web dell'Ordine dei TSRM e PSTRP di Ferrara.

AGGIORNAMENTO REFERENTI ASSICURAZIONE COLLEGIO

Gentili Iscritti,

Aggiorniamo i contatti dei referenti dell'assicurazione professionale stipulata dal collegio tsrm di Ferrara con l'agenzia Italiana Assicurazioni di Genova.

L'allegato è stato richiesto espressamente dal Collegio di Ferrara in quanto, nelle settimane pregresse, c'è stato un "cambio" del referente che si occupa della nostra assicurazione presso l'agenzia!

Massima Trasparenza

 Clicca qui per scaricare la lettera

COMUNICAZIONE URGENTE: QUOTE MAV 2012 POSTICIPATE AL 29 FEBBRAIO

Gentili,

 dopo richiesta formale alla Federazione sul mancato recapito dei mav entro il 31 gennaio... ecco la risposta tempestiva spedita alle vostre caselle PEC.

 Per motivi di migrazione dati di Equitalia Sud è in ritardo la spedizione dei mav e quindi la data di scadenza è stata (giustamente) prorogata a fine febbraio.

Speriamo di aver risposto alle richieste (giuste!) di molti iscritti

 Grazie di cuore

 

EVENTO FORMATIVO 31 marzo 2012 - NUOVO OSPEDALE S.ANNA DI FERRARA A CONA

Gentili,

 L' evento formativo presso il nuovo Ospedale S. Anna di Ferrara a Cona che si terrà il 31 marzo ha già superato le 160 iscrizioni effettive......VI ASPETTIAMO!

 

Indicazioni per raggiungere la sede:

INDICAZIONI STRADALI PER NUOVO OSPEDALE S.ANNA DI FERRARA A CONA (N.B. per avere certezza della destinazione abbiamo inserito una strada interna al nuovo presidio ospedaliero e quindi risulta graficamente come “strada sconosciuta”):

 

PERCORSO SUPERSTRADA

 

http://maps.google.it/maps?saddr=Ferrara+FE&daddr=Strada+sconosciuta&hl=it&sll=44.798525,11.69589&sspn=0.00877,0.025663&geocode=Fc4rrAIdL1CxAClfjUGfEk5-RzG0lzWvJGgHsQ%3BFYiMqwIdRG6yAA&t=h&mra=dme&mrsp=1&sz=15&z=15

 

PERCORSO VIA POMPOSA

 

http://maps.google.it/maps?saddr=Ferrara+FE&daddr=44.8020685,11.7212555+to:Strada+sconosciuta&hl=it&ll=44.812045,11.712112&spn=0.03763,0.102654&sll=44.798708,11.714773&sspn=0.018819,0.051327&geocode=Fc4rrAIdL1CxAClfjUGfEk5-RzG0lzWvJGgHsQ%3BFRSgqwIdJ9qyAClVmXUPr0V-RzEgFxr6C5sHEw%3BFRKMqwIdtXCyAA&mra=dpe&mrsp=1&sz=14&via=1&t=m&z=13

 

PERCORSO VIA COMACCHIO

 

http://maps.google.it/maps?saddr=Ferrara+FE&daddr=44.8107329,11.6867489+to:44.80277,11.71442+to:Strada+sconosciuta&hl=it&sll=44.812045,11.712112&sspn=0.03763,0.102654&geocode=Fc4rrAIdL1CxAClfjUGfEk5-RzG0lzWvJGgHsQ%3BFezBqwIdXFOyACm7jhXef09-RzERaWvrC5sHEw%3BFdKiqwIddL-yACmzoUIKpEV-RzFgIjTrC5sHEw%3BFRKMqwIdtXCyAA&mra=dvme&mrsp=2&sz=13&via=1,2&t=m&z=13

 

 L’incontro vuole riproporre un’intensa collaborazione nata nel 2009 tra Tecnici di Radiologia e di Laboratorio su temi cardine della politica sanitaria locale.

 

La cornice del nuovo Ospedale di Ferrara a Cona e la “fusione” professionale dell’evento formativo rappresentano una concreta volontà di crescita professionale strategica.

 

La prima sessione si prefigge l’obiettivo di affrontare e condividere varie realtà aziendali di implementazione di sistemi  informativi.

 

La seconda sessione assume come centralità la formazione  intesa come tappa fondamentale per una crescita culturale-professionale. Si affronteranno i complessi temi delle riforme, percorsi formativi e sviluppo professionale.

 

L’ultima sessione sarà dedicata alla gestione del rischio clinico con l’interpretazione di realtà a valenza regionale in entrambe le aree analizzate.

 

CLICCA PER LA BROCHURE 

Tutti i concorsi in sanità a portata di click!

Si porta a conoscenza dell’iniziativa del Ministero della Salute: "Tutti i concorsi in sanità a portata di click" consultabile attraverso il sito  www.trovalavoro.salute.gov.it  con la quale si vuol promuovere la massima conoscenza delle possibilità di lavoro offerte dalle Aziende Sanitarie e dalle altre Istituzioni del Servizio Sanitario Nazionale per i professionisti e gli altri profili professionali del comparto e delle aree dirigenziali.

Il portale, realizzato dalla Direzione Generale della Comunicazione e Relazioni Istituzionali del Ministero della Salute in collaborazione  con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), permette per la prima volta gratuitamente e liberamente la consultazione e la ricerca in tempo reale di concorsi ed esami in ambito sanitario e di tutte le informazioni correlate, come diari e graduatorie.

Il portale contiene tutti i concorsi in ambito sanitario pubblicati dalla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale Concorsi (a partire dal 1° agosto 2011) avvisi e aggiornamenti. I concorsi riguardano più di 1080 enti e strutture del SSN (enti centrali, ASL, Aziende ospedaliere, Irccs, Izs, ospedali, etc.) e tutti i profili professionali contemplati.

MASTER COORDINAMENTO A FERRARA: IL COLLEGIO CHIEDE LA COLLABORAZIONE DELLE AZIENDE TERRITORIALI

In riferimento al master per funzioni di coordinamento il Collegio di Ferrara, dopo aver fatto diversi incontri per promuovere la sua creazione, chiede ora una collaborazione economica concreta alle aziende territoriali per evitare che i tsrm della provincia "si buttino" su master di dubbia concretezza formativa ma più abbordabili dal punto di vista economico....

Nella PEC la lettera spedita  alle aziende.

 Vi teniamo informati

MASTER COORDINAMENTO TSRM A FERRARA! LE ISCRIZIONI SCADONO IL 23 NOVEMBRE

Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (Area infermieristica, ostetrica, tecnico sanitarie, riabilitativa)

Master di primo livello
  • anno accademico: 2011/2012
  • Sede: Ferrara
  • Facoltà proponenti: Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • Costo: 3.200,00 euro
  • data d'inizio: 23 gennaio 2012
  • data fine: 12 marzo 2013
  • scadenza iscrizioni: 23 novembre 2011

Caratteristiche

Area disciplinare: sanitaria

Il Master universitario in “Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie” ha lo scopo di formare professionisti dell'area infermieristica e ostetrica, tecnico sanitaria e riabilitativa con competenze organizzative e gestionali al fine di prepararli ad esercitare funzioni di coordinamento di I livello
Il Master di I livello in Management per le funzioni di coordinamento è titolo obbligatorio per l'accesso alla qualifica di coordinatore. Legge 43/2006
Numero partecipanti: minimo 27 - massimo 50
Durata: annuale
Crediti formativi: 63 CFU
LINK:
http://www.unife.it/formazione-postlaurea/master-perfezionamento-formazione/2011-2012/master/management-di-coordinamento/management-per-le-funzioni-di-coordinamento-delle-professioni-sanitarie-area-infermieristica-ostetrica-tecnico-sanitarie-riabilitativa

EVENTO RADIOLOGIA PEDIATRICA 4-5 novembre-Firenze!

Importante evento formativo al Meyer di Firenze....

 

IL CORSO SI TERRA' A FIRENZE PRESSO L'OSPEDALE MEYER IL 4 E 5 NOVEMBRE 2011
AVRA' UN COSTO TOTALE DI 120 EURO
LA QUOTA COMPRENDERA'
ACCESSO AI LAVORI PER LE 2 GIORNATE
KIT CONGRESSUALE
ISCRIZIONE ALL'ASIS
3 COFFEE BREAK
2 PRANZI
CENA SOCIALE VENERDI' 4 NOVEMBRE PRESSO IL RISTORANTE LE FONTICINE NEL CENTRO DI FIRENZE

 

PER LE ISCRIZIONI (I POSTI SONO LIMITATI) TROVERETE IL MODULO SUL SITO www.asis-tsrm.it 
IL MODULO VA SCARICATO,COMPILATO ED INVIATO VIA FAX AL N 0552347420
VA ALLEGATA RICEVUTA DEL PAGAMENTO ( IBAN:IT88V0103002832000001061894 INTESTATO AD ASIS  MONTE DEI PASCHI DI SIENA ) CON CAUSALE "ISCRIZIONE AL CORSO DEL 4-5 NOVEMBRE OSPEDALE MEYER"
N.B. PER QUESTO CORSO LA QUOTA ANDRA' VERSATA IN UN UNICA SOLUZIONE QUINDI VA BARRATA SUL MODULO DI ISCRIZIONE LA PARTE DEDICATA ALL'ACCONTO

 

C'E' LA POSSIBILITA', PER CHI VIENE DA FUORI FIRENZE,DI USUFRUIRE DI UNA CONVENZIONE PRESSO L'HOTEL "LA CONTESSINA" VIA FAENZA FIRENZE

 


 

PER QUALSIASI INFO MAIL DELL'ASIS: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ALL'ATTENZIONE DI SABRINA O FRANCESCA

 

MASTER UNIVERSITARIO PER AMMINISTRATORE DI SISTEMA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Gentili Iscritti,

 

Il 6 ottobre 2011 è prevista la scadenza per le iscrizioni al “MASTER UNIVERSITARIO

PER AMMINISTRATORE DI SISTEMA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA” per l’anno
Accademico 2011 – 2012 organizzato dalla Università degli Studi di Bologna in
collaborazione diretta con la Azienda Ospedaliero – Universitaria S.Orsola –
Malpighi, Azienda USL di Bologna e Istituti Ortopedici Rizzoli.

 

Visita radioamsis.it per il bando completo.

 
 

 

TEST SULLA SODDISFAZIONE LAVORATIVA

Stefano Cerutti, Univ. di Torino, sta svolgendo una interessante indagine sul clima lavorativo.

Invito tutti i tsrm a spendere 4 minuti del loro tempo a compilare il questionario in quanto i risultati potrebbero essere molto utili e, per quanto mi riguarda, riflettere sul "piacere" lavorativo è stato gradevole!

Il questionario lo trovate al seguente indirizzo:

https://spreadsheets.google.com/spreadsheet/viewform?hl=it&rm=full&formkey=dFh0VVFHZy1rdENlVHVTYTQxMlhfdUE6MA#gid=0Se

 

buon lavoro

  1. RISPOSTA DEL COLLEGIO DI FERRARA AL GRUPPO FACEBOOK TSRM!
  2. 1° Meeting annuale di Gestione dei sistemi Ris – Pacs
  3. UN NUOVO SITO PER GLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA RIS PACS
  4. EVENTO FORMATIVO CHIETI!... CASTELLO DI CRECCHIO 24-25 GIUGNO
  5. INCONTRI FORMATIVI GRATUITI PRESSO L'OSPEDALE S. ANNA DI FERRARA
  6. ASSEMBLEA GENERALE DEL COLLEGIO: 20 APRILE ORE 20, S. ANNA

Pagina 9 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine

Utilità

  • Accesso alla PEC
  • Ricerca iscritti (AUN)
  • Iscrizione/Tassazione
  • Modulistica
  • SEGNALAZIONE DI SOSPETTA ATTIVITA' ABUSIVA

ELENCO professioni

Area Tecnico Diagnostica

  • Tecnico Audiometrista
  • Tecnico di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
  • Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Area Tecnico Assistenziale

  • Dietista
  • Igienista Dentale
  • Tecnico Audioprotesista
  • Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
  • Tecnico Ortopedico

Area della Riabilitazione

  • Educatore Professionale
  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Ortottista e Assistente di Oftalmologia
  • Podologo
  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
  • Terapista Occupazionale

Area della Prevenzione

  • Assistente Sanitario
  • Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Informativa trattamento dati iscritti

Cerca

template joomla

Ordine dei  TSRM e PSTRP di Ferrara e Provincia
Corso della Giovecca, 203
44011 Ferrara
PER APPUNTAMENTO INVIARE E-MAIL A: ferrara@tsrm.org

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

I cookie utilizzati in questo sito sono prettamente tecnici e servono a migliorare l'esperienza di navigazione e l'utilizzo del sito stesso.

Utilizzando il nostro sito web, consenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni

Accetto

Cookie Policy

COOKIE POLICY

L’Ordine Provinciale di Ferrara dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, contattabile all’indirizzo di posta elettronica ferrara@tsrm.org, in qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ti informa, ai sensi di legge[1], che su questo sito sono raccolte informazioni relative alla navigazione degli utenti, tramite i cc.dd. cookies.

Utilizzo dei Cookies 

Quando un utente visita il sito, vengono inviati al suo dispositivo dei piccoli files di testo chiamati “cookies”, che sono memorizzati in modo univoco dal suo browser.

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, salvate nella directory del browser Web dell’Utente.

Esistono diversi tipi di cookies, ma il loro scopo principale è far funzionare più efficacemente il Sito ed abilitarne determinate funzionalità.

I cookies sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente.

In particolare:

  • consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web;
  • memorizzano il nome utente e le preferenze inserite;
  • consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita;
  • misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi;
  • presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.

Qui di seguito sono riportati i tipi di cookies che possono essere utilizzati nel Sito, con una descrizione della finalità legata all’uso. 

Cookies Tecnici 

I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione.

In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente.

I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio (ossia costituiscono cookies c.d. di prima parte). 

Cookies Analitici 

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito.

Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate.

I cookies di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. 

Cookies di Rilevamento

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito.

I cookies raccolgono informazioni in forma anonima.

I cookies di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. 

Cookies per l’Integrazione di Funzionalità

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito).

I cookies di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.

I cookies installati tramite il Sito sono di natura tecnica e finalizzati unicamente alla corretta visualizzazione delle pagine web, così come per determinare la sessione di navigazione.

Gli unici cookies c.d. di terza parte (Google) ad essere installati sono quelli utilizzati per la corretta visualizzazione della mappa presente sul sito (Google Maps), ma vengono gestiti con completa anonimizzazione delle informazioni personali.

Abilitazione/disabilitazione di cookies tramite il browser 

Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookies in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookies dal browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito. 

Esistono diversi modi per gestire i cookies e altre tecnologie di tracciabilità.

Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookies o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookies nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive. Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze. Puoi eliminare tutti i cookies installati nella cartella dei cookies del tuo browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche:

Microsoft Windows Explorer     Apple Safari     Google Chrome    Mozilla Firefox    Opera

Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookies” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookies. 

Attivazione e disattivazione dei cookies

Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookie informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l’elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale.

Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le preferenze individualmente per ogni società. Per farlo è possibile utilizzare lo strumento che si trova nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Base Giuridica

La base giuridica è la condizione o la circostanza che rende lecito il trattamento dei dati personali degli interessati (ad esempio, il consenso dell’interessato oppure la necessità di trattarli per predisporre un contratto che egli intende sottoscrivere).

Questo Sito, installando unicamente cookies tecnici di prima parte ovvero cookies tecnici di terza parte con anonimizzazione delle informazioni personali dell’utente, tratta i dati personali, anche a fini di sicurezza del sito, prevenzione degli abusi e statistica, in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento[2].

 

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali, la loro rettifica, portabilità o cancellazione, nonché la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento[3].

I diritti appena descritti potranno essere esercitati scrivendo al Titolare del Trattamento al recapito sopra indicato.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa europea vigente hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali[4] o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Siti Web di terze parti 

Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy.

Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Modifiche alla Cookie Policy

L’Ordine Provinciale di Ferrara dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, potrà apportare modifiche alla presente Cookie Policy in qualunque momento, dandone visibilità agli interessati su questa pagina.

Si invitano dunque gli utenti a consultarla spesso, prendendo come riferimento la data di ultima pubblicazione indicata in cima alla pagina.

 

 

[1] Artt. 13 e 14, Regolamento U.E. “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” del 27.4.2016, n. 679 (da qui in avanti, “GDPR”) e della correlata legislazione italiana vigente (Decreti Legislativi n. 196 del 2003 e n. 101 del 2018 e successive modificazioni ed integrazioni).

[2] Che costituisce, con esclusivo riguardo a tali finalità ed ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. f) del GDPR, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto.

[3] Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR.

[4] Ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

Back to top