CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA TSRM
Ai sensi dell’art.23 del D.P.R. 05/04/1950 n° 21, con la presente è indetta l’Assemblea Ordinaria dei T.S.R.M. iscritti all’Albo del Collegio Provinciale di Ferrara, che avrà luogo in prima convocazione alle ore 24.00 del giorno mercoledì 27 aprile 2016, presso l’Aula Leoniceno dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Anna, corso Giovecca n. 203, Ferrara ed in
SECONDA CONVOCAZIONE:
GIOVEDI’ 28 APRILE 2016 alle ore 20.00
presso Aula Leoniceno AOU S. Anna - Ferrara
per trattare il seguente ordine del giorno:
1) Relazione del Presidente
2) Piano formativo 2016 Collegio TSRM Ferrara
3) Aggiornamenti COGEAPS
4) Assicurazione Professionale
5) Legge Gelli
6) Progettualità future Collegio TSRM Ferrara
7) Approvazione del bilancio consuntivo 2015
8) Approvazione del bilancio preventivo 2016
9) Varie ed eventuali
Gli Iscritti, per essere ammessi in Assemblea, devono essere in regola con il pagamento delle quote associative. E’ ammesso che ogni iscritto, avente diritto, possa rappresentare in Assemblea altri due Iscritti dai quali abbia ricevuto regolare delega firmata già preparata e apposta sul retro del presente avviso di convocazione. Con l’occasione si ricorda che la partecipazione all’Assemblea è un diritto-dovere primario di ciascun iscritto che deve essere esercitato, salvo casi di deroga per assoluta necessità, da essi personalmente onde così formare la volontà sovrana dell’Assemblea che non può e non deve essere affidata passivamente ad altri.
Ai partecipanti verrà rilasciato un account per la fruizione GRATUITA ad un corso di formazione ECM a distanza FAD
Ciò ricordato si confida in una massiccia partecipazione personale all’Assemblea degli Iscritti anche al fine di organizzare nuove e ulteriori iniziative a supporto del lavoro che questo Consiglio Direttivo continua a svolgere per il miglioramento della nostra professione.
Cordiali Saluti
Il Direttivo del Collegio TSRM Ferrara
Buon Natale dal Collegio!! .....e un piccolo regalo
Il Collegio Professionale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica della Provincia di Ferrara augura a tutti gli iscritti
un Felice Natale ed un fantastico 2016 ricco di soddisfazioni.
Nell'augurarvi Buone Feste siamo lieti di informarvi che per il 2016 avrete la possibilità
di iscrivervi ad un Nuovo Corso FAD GRATUITO !!
BUONE FESTE!!!
Collegio TSRM Ferrara
News Aggiornamento
Gentile collega
invio il link www.ferraratsrm.org/documenti/CONVEGNO_MESSORI_PROGR_VER_05.pdf
del Convegno “I Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e le altre professioni sanitarie:
responsabilità, competenze e integrazione. La prova della maturità”, che si terrà a
Reggio Emilia il 21 novembre 2015. L’evento è accreditato ECM per i primi 150 iscritti!!
Chi intende parteciparvi è pregato di comunicarlo il più presto possibile dando risposta
alla presente mail. Vista l’importanza degli argomenti trattati vi preghiamo di partecipare numerosi.
Segnaliamo inoltre l'evento formativo:
L’ATTIVITÀ RADIODIAGNOSTICA COMPLEMENTARE
Rovigo sabato 5 dicembre 8:20-14:15
www.ferraratsrm.org/documenti/L'ATTIVITA'%20RADIODIAGNOSTICA%20COMPLEMENTARE.pdf
Saluti,
Consiglio Direttivo Collegio TSRM di Ferrara
NO all'attuale versione delle Linee guida per le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate
si deve dire NO all'attuale versione delle Linee guida per le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate (art. 6 D.Lgs. 187/2000) leggi la circolare 38-2015
E' nato il Gruppo TSRM Giovani!!
Giorno 25.07.2015, durante la riunione del Comitato centrale della Federazione nazionale TSRM, è stato istituito il
Gruppo TSRM Giovani
Il Gruppo si propone di dare immediato avvio ad azioni utili e condivise, nel breve e medio periodo, a favore dei colleghi (in)occupati.
...Di seguito alcune delle proposte elaborate dal Gruppo TSRM Giovani da avviare in seno alla Federazione nazionale
1) Avviare il censimento dei colleghi (in)occupati al fine di poterne valutare il reale impatto. Tale censimento sarà condotto con due modalità:
- in modo diretto da parte dei Collegi, contattando uno per uno i TTSSRM laureati dopo il 2009. Per il raggiungimento in tempi brevi dell’obbiettivo il Gruppo TSRM Giovani si farà carico di creare una rete nazionale di colleghi (in)occupati, che supporti l’attività dei Collegi;
- attraverso l’implementazione delle informazioni dei singoli TTSSRM contenute nel fascicolo personale della piattaforma TSRMweb.
2) Il Gruppo TSRM Giovani farà pervenire agli uffici della Federazione ogni utile suggerimento/valutazione al fine di implementare/modificare il sito ufficiale della Federazione, sia nella forma che nella sostanza, e quindi renderlo più funzionale ed efficace alle nuove esigenze. Analizzate e valutate le indicazioni ricevute la Federazione, attraverso il proprio partner tecnologico DataKey, provvederà a concretizzare quanto proposto, prevedendo anche la creazione di un’apposita sezione TSRM Giovani.
3) Il Gruppo TSRM Giovani produrrà una proposta di attivazione “forum” all’interno del sito della Federazione, esplicitando regole e modalità di utilizzo e finalità.
4) La Federazione provvederà ad avviare i necessari approfondimenti al fine di individuare o incaricare, a proprio totale carico, un soggetto che si occupi della ricerca, della organizzazione e della segnalazione di bandi/concorsi/borse di studio ecc., da rendere immediatamente disponibili a tutti i TTSSRM iscritti alla piattaforma TSRMweb.
http://www.tsrm.org/…/2…/07/lettera-Giovani-TSRM-30-7-15.pdf
Alcune precisazioni riguardo l'istituzione del Gruppo TSRM Giovani:
- il Gruppo è aperto a tutti i TSRM under 35;
- i membri attuali del gruppo TSRM Giovani non sono stati selezionati per chiamata diretta, bensì sulla base delle loro proposte e richieste spontanee di collaborazione con l'Istituzione, pervenute in tempi diversi, che sono state presentate il giorno 25 luglio durante la riunione del Comitato Centrale della Federazione Nazionale;
...- il Gruppo è composto da volontari senza remunerazione dimostratisi collaborativi e con spirito di iniziativa, che hanno voglia di aiutarsi aiutandoci;
- se condivisi, la Federazione metterà a disposizione gli strumenti necessari alla realizzazione dei progetti del Gruppo.
- i Colleghi interessati a collaborare ai progetti esistenti o che hanno idee da proporre possono inviare mail con oggetto
TSRM GIOVANI agli indirizzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TSRM Giovani esprime grande soddisfazione e desidera ringraziare tutti i colleghi che finora hanno accolto ed apprezzato le iniziative che il gruppo intende portare avanti.
È fondamentale il supporto di tutti i 27000 professionisti sia per poter crescere che per svolgere un'azione di informazione capillare, soprattutto a sostegno dei TSRM under 35.
Esortiamo quindi tutti i colleghi che ci stanno seguendo, ad invitare a loro volta altri colleghi ad aggiungersi ai nostri attual...i canali presenti sui social network:
Pagina Facebook
https://www.facebook.com/tsrmgiovani
Gruppo Facebook
https://www.facebook.com/groups/1662134250669764
Lo scopo finale è quello di creare una vera e propria Rete nazionale che sia di supporto a tutti i Giovani TSRM.
Al momento ci dispiace però constatare come alcuni amministratori di gruppi Facebook ostacolano la nostra iniziativa con azioni di chiusura.
Noi continuiamo a lavorare per il gruppo professionale!
Si comunica a tutti i colleghi che seguono la nostra pagina Gruppo TSRM Giovani che da oggi è possibile trovare all'interno del gruppo chiuso TSRM Giovani al link
https://www.facebook.com/groups/1662134250669764
Una rubrica, periodicamente aggiornata, dedicata alla pubblicazione di Bandi e Offerte di Lavoro a cura del collega TSRM dott. Paolo Graziani
IL COLLEGIO SI PRESENTA
INIZIATIVA, IL COLLEGIO SI PRESENTA (ATTO 2°)….
Il Collegio TSRM di Ferrara si presenta agli studenti del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell’Università di Ferrara.
L’iniziativa, nata con merito condiviso tra il Direttore dell’Attività Didattica e Collegio territoriale che si ripropone da circa 3 anni con l’approvazione del Consiglio Corso di Laurea, ha visto il Presidente e Vicepresidente del Collegio fare un breve excursus delle... origini normative e storiche della Federazione Nazionale e Collegio. Sono state espresse e discusse costruttivamente le attività del Collegio di Ferrara e l’indirizzo funzionale e professionale futuro: occupazione, formazione, Cogeaps-ecm, coordinamento regionale, politica professionale.
L’evento si pone l’obiettivo di creare professionisti consapevoli valorizzando il rapporto tra chi forma e chi agisce per la tutela e sviluppo professionale.
Atti del Congresso Collegio TSRM Ferrara 6 Giugno 2015 - Ferrara ON LINE
Sono on line gli atti del Congresso Collegio TSRM Ferrara 6 Giugno 2015 in versione PUBBLICA e completamente GRATUITA
On line gli atti del 16° Congresso Nazionale TSRM Riccione 2015
Sono on line gli atti del XVI Congresso Nazionale TSRM
segui il link:
I° ANNUNCIO. CONGRESSO 6 GIUGNO 2015 - EVENTO GRATUITO
FORMARE PROFESSIONISTI PER L’EUROPA: SVILUPPO PROFESSIONALE ED ESPERIENZE OCCUPAZIONALI A CONFRONTO. TAVOLA ROTONDA SULLE RESPONSABILITA’
Iscrivetevi numerosi all'evento formativo aperto a tutti i professionisti sanitari sul tema della formazione ed occupazione all'estero.
L'evento si pone l'ambizioso obiettivo di condividere l'oggettivo sviluppo professionale e formativo universitario nell'ottica dell'occupazione del professionista sanitario nel contesto europeo. Verranno rappresentati i punti di evoluzione della mobilità internazionale dell'Università degli Studi di Ferrara associati a virtuose esperienze di professionisti che hanno trovato occupazione all'estero.
A corollario, si implementerà tavola rotonda sul tema della responsabilità professionale del TSRM per quanto concerne l'evoluzione professionale, normativa, formativa.
AI PARTECIPANTI VERRA' DATO CODICE SCONTO DA UTILIZZARE SULLA PIATTAFORMA www.professionefad.it
CLICCA QUI PER LA BROCHURE DESCRITTIVA
CLICCA QUI PER LA SCHEDA D'ISCRIZIONE