Ordine TSRM PSTRP di Ferrara
Sede:

Cittadella della Salute S. Rocco
Corso Giovecca, 203
44121 Ferrara

Indirizzo email : ferrara@tsrm.org
Indirizzo email PEC: ferrara@pec.tsrm.org

Segreteria TEL: 0532-202264

Orari di apertura al pubblico (preferibilmente previo appuntamento telefonico):

LUNEDI: 15:00 - 18:00
MERCOLEDI: 9:30 - 12:30
VENERDI: 15:00 - 18:00

Contact us :
Contatti
menu
  • Home
  • L'Ordine
    • Il Direttivo
    • Elezioni 2020
    • Elezioni 2019
    • Dove siamo
    • Link Utili
    • Leggi
    • Bibliografia
  • Assicurazione
  • Formazione
    • Offerta Formativa
    • Link Utili
    • Domande Frequenti
  • Trasparenza
Ordine TSRM e PSTRP di Ferrara Sito web dell'Ordine dei TSRM e PSTRP di Ferrara.

Nuovo CCNL.....finalmente!

In allegato potrete trovare il testo dell'ipotesi di accordo sottoscritta all'Aran ed il comunicato stampa unitario.

 

In parole semplici:

categoria e posizione economica D , incremento tabellare di 69.12€ lordi (per il netto bisogna togliere tra il 28 e 33%!) dal

Leggi tutto: Nuovo CCNL.....finalmente!

Introduzione al sito, da parte del Presidente del Collegio di Ferrara

Il direttivo del Collegio dei tecnici di radiologia medica della Provincia di Ferrara, composto da Donatella, Roberto, Francesco, Michele, Graziano, Davide, Michele, ha deciso di aprire un blog per potersi confrontare, in modo moderno ed efficace,non solo con i colleghi di tutta Italia (oltre ventiduemila professionisti!!!) ma soprattutto per "aprirsi" a tutti coloro che vogliano confrontarsi con noi sui temi della salute, della diagnostica per immagici, e tanto altro ancora.

Leggi tutto: Introduzione al sito, da parte del Presidente del Collegio di Ferrara

La Funzione di Management nelle Professioni Sanitarie dell’area Tecnica

Di seguito espongo un'ottima recensione del corso di aggiornamento svoltosi sabato 18 Aprile 2009 presso il centro Loris Malaguti di Reggio Emilia a cura del grande Simone...buona lettura!

"L’obbiettivo di tale corso era quello di analizzare e interpretare le funzioni e le responsabilità dei ruoli manageriali nell’assistenza e nella didattica/formazione delle nostra Professione.

Leggi tutto: La Funzione di Management nelle Professioni Sanitarie dell’area Tecnica

Documento d'indirizzo per l'identificazione delle competenze dell'Area Radiologica

L'atto radiologico è il risultato di processi all'interno dei quali, per quanto di rispettiva competenza, sono coinvolti:

Leggi tutto: Documento d'indirizzo per l'identificazione delle competenze dell'Area Radiologica

Nuovo Comitato Centrale e Collegio Revisori dei Conti

Si comunica che, in esecuzione delle norme contenute nel DLgsCPS 13 settembre 1946, n. 233, e successive modificazioni, e nel relativo Regolamento approvato con DPR 5 aprile 1950, n. 221, e successive modificazioni, hanno avuto luogo nei giorni 20.21.22 marzo 2009, le elezioni del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori dei Conti di questa Federazione.

Leggi tutto: Nuovo Comitato Centrale e Collegio Revisori dei Conti

Incontro tra i rappresentanti Sirm e della Federazione TSRM

Da anni, ormai, l'attuale Comitato Centrale sta lavorando per superare ogni angusta barriera di divisione (letteraria e scientifica), facendo cultura alta, intrattenimento e tragicomici fronti opposti delle prese di posizioni politiche per sperimentarsi in ogni forma possibile.

Leggi tutto: Incontro tra i rappresentanti Sirm e della Federazione TSRM

Utilizzo del titolo di dottore da parte del TSRM

In merito all'utilizzo del titolo di Dottore da parte dei TSRM laureati, questa Federazione ritiene che i medesimi abbiano il diritto-dovere di utilizzare il titolo ridetto quando il professionista sia Laureato nelle materie relative alla professione.

In tal caso il titolo di Dottore dovrà essere aggiunto alla qualifica professionale;

così es: TSRM dott. Marco Rossi.

Leggi tutto: Utilizzo del titolo di dottore da parte del TSRM

Iscrizione/Tassazione

 

  • Per iscriverti e pagare la tassazione collegati al portale: alboweb

 

TUTORIAL iscrizione Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e PSTRP (Clicca QUI)

TUTORIAL pagamento tassazione Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e PSTRP (Clicca QUI)

 

 

PER I NEOLAUREATI

 

Vi informiamo che all’interno della piattaforma iscrizioni.alboweb.net è stata resa disponibile la funzionalità che consente ai professionisti neolaureati, al momento della presentazione della domanda di iscrizione, di scegliere di essere iscritti entro l’anno (es: esigenza di partecipazione subito a concorso, assunzione, ecc.), pagando la TIA dell’anno in corso, ovvero essere iscritti nell’anno successivo.
Nel caso in cui un neolaureato scelga di essere iscritto nell’anno successivo a quello in cui presenta la relativa domanda, questa potrà essere lavorata fino allo status di iscrivibilità da parte dell’Ordine e l’iscrizione potrà avvenire solo nell’anno successivo.
Si precisa, infine, che il professionista che ha scelto di essere iscritto nell’anno successivo a quello in cui presenta la domanda, non potrà pagare la TIA sino al caricamento in piattaforma della relativa quota.

OBBLIGO FORMATIVO ECM

Di seguito vengono segnalati alcuni importanti aggiornamenti rispetto all’obbligo formativo previsto dal programma Educazione Continua in Medicina. 

  • Bonus di 30 crediti ECM per l’adesione al Dossier Formativo di Gruppo della FNO TSRM e PSTRP nel triennio 2020-2022.

Come da Delibera della Commissione Nazionale per la formazione continua AgeNaS del 23 settembre 2021, tutti i professionisti iscritti all’Ordine TSRM PSTRP sono inseriti nel Dossier Formativo di gruppo, creato dalla Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP beneficiando, di conseguenza, di un bonus (quale riduzione dell’obbligo formativo individuale) quantificato nella misura di 30 crediti ed assegnati nel triennio in corso (2020-2022). Il Dossier formativo costituisce lo strumento attraverso il quale il professionista sanitario programma e verifica il proprio percorso formativo.

In particolare, il dossier formativo di gruppo esprime il rapporto di coerenza tra l’offerta formativa fruita ed i bisogni formativi/priorità rilevati dalle Aziende e dagli Ordini e le rispettive Federazioni.

 

  • Spostamento/esenzione crediti

Come da Delibera della Commissione Nazionale per la formazione continua AgeNaS  del 15 dicembre 2021, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua concede l’eventuale spostamento di crediti utili al recupero del debito formativo pregresso dei trienni 2014-2016 e 2017-2019 entro il 30 giugno 2022. Il professionista interessato potrà provvedere autonomamente, entro la scadenza sopraindicata, allo spostamento tramite il proprio profilo Co.Ge.A.P.S. per gli eventi formativi con “data fine evento” al 31 dicembre 2021.

L’esenzione ECM è invece riconosciuta automaticamente per i professionisti che hanno compiuto il settantesimo anno d’età, con le modalità previste nella delibera suddetta.

  1. Aggiornamento ECM

Pagina 14 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

Utilità

  • Accesso alla PEC
  • Ricerca iscritti (AUN)
  • Iscrizione/Tassazione
  • Modulistica
  • SEGNALAZIONE DI SOSPETTA ATTIVITA' ABUSIVA

ELENCO professioni

Area Tecnico Diagnostica

  • Tecnico Audiometrista
  • Tecnico di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
  • Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Area Tecnico Assistenziale

  • Dietista
  • Igienista Dentale
  • Tecnico Audioprotesista
  • Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
  • Tecnico Ortopedico

Area della Riabilitazione

  • Educatore Professionale
  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Ortottista e Assistente di Oftalmologia
  • Podologo
  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
  • Terapista Occupazionale

Area della Prevenzione

  • Assistente Sanitario
  • Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Informativa trattamento dati iscritti

Cerca

template joomla

Ordine dei  TSRM e PSTRP di Ferrara e Provincia
Corso della Giovecca, 203
44011 Ferrara
PER APPUNTAMENTO INVIARE E-MAIL A: ferrara@tsrm.org

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

I cookie utilizzati in questo sito sono prettamente tecnici e servono a migliorare l'esperienza di navigazione e l'utilizzo del sito stesso.

Utilizzando il nostro sito web, consenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni

Accetto

Cookie Policy

COOKIE POLICY

L’Ordine Provinciale di Ferrara dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, contattabile all’indirizzo di posta elettronica ferrara@tsrm.org, in qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ti informa, ai sensi di legge[1], che su questo sito sono raccolte informazioni relative alla navigazione degli utenti, tramite i cc.dd. cookies.

Utilizzo dei Cookies 

Quando un utente visita il sito, vengono inviati al suo dispositivo dei piccoli files di testo chiamati “cookies”, che sono memorizzati in modo univoco dal suo browser.

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, salvate nella directory del browser Web dell’Utente.

Esistono diversi tipi di cookies, ma il loro scopo principale è far funzionare più efficacemente il Sito ed abilitarne determinate funzionalità.

I cookies sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente.

In particolare:

  • consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web;
  • memorizzano il nome utente e le preferenze inserite;
  • consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita;
  • misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi;
  • presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.

Qui di seguito sono riportati i tipi di cookies che possono essere utilizzati nel Sito, con una descrizione della finalità legata all’uso. 

Cookies Tecnici 

I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione.

In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente.

I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio (ossia costituiscono cookies c.d. di prima parte). 

Cookies Analitici 

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito.

Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate.

I cookies di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. 

Cookies di Rilevamento

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito.

I cookies raccolgono informazioni in forma anonima.

I cookies di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. 

Cookies per l’Integrazione di Funzionalità

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito).

I cookies di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.

I cookies installati tramite il Sito sono di natura tecnica e finalizzati unicamente alla corretta visualizzazione delle pagine web, così come per determinare la sessione di navigazione.

Gli unici cookies c.d. di terza parte (Google) ad essere installati sono quelli utilizzati per la corretta visualizzazione della mappa presente sul sito (Google Maps), ma vengono gestiti con completa anonimizzazione delle informazioni personali.

Abilitazione/disabilitazione di cookies tramite il browser 

Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookies in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookies dal browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito. 

Esistono diversi modi per gestire i cookies e altre tecnologie di tracciabilità.

Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookies o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookies nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive. Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze. Puoi eliminare tutti i cookies installati nella cartella dei cookies del tuo browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche:

Microsoft Windows Explorer     Apple Safari     Google Chrome    Mozilla Firefox    Opera

Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookies” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookies. 

Attivazione e disattivazione dei cookies

Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookie informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l’elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale.

Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le preferenze individualmente per ogni società. Per farlo è possibile utilizzare lo strumento che si trova nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Base Giuridica

La base giuridica è la condizione o la circostanza che rende lecito il trattamento dei dati personali degli interessati (ad esempio, il consenso dell’interessato oppure la necessità di trattarli per predisporre un contratto che egli intende sottoscrivere).

Questo Sito, installando unicamente cookies tecnici di prima parte ovvero cookies tecnici di terza parte con anonimizzazione delle informazioni personali dell’utente, tratta i dati personali, anche a fini di sicurezza del sito, prevenzione degli abusi e statistica, in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento[2].

 

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali, la loro rettifica, portabilità o cancellazione, nonché la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento[3].

I diritti appena descritti potranno essere esercitati scrivendo al Titolare del Trattamento al recapito sopra indicato.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa europea vigente hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali[4] o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Siti Web di terze parti 

Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy.

Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Modifiche alla Cookie Policy

L’Ordine Provinciale di Ferrara dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, potrà apportare modifiche alla presente Cookie Policy in qualunque momento, dandone visibilità agli interessati su questa pagina.

Si invitano dunque gli utenti a consultarla spesso, prendendo come riferimento la data di ultima pubblicazione indicata in cima alla pagina.

 

 

[1] Artt. 13 e 14, Regolamento U.E. “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” del 27.4.2016, n. 679 (da qui in avanti, “GDPR”) e della correlata legislazione italiana vigente (Decreti Legislativi n. 196 del 2003 e n. 101 del 2018 e successive modificazioni ed integrazioni).

[2] Che costituisce, con esclusivo riguardo a tali finalità ed ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. f) del GDPR, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto.

[3] Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR.

[4] Ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

Back to top